Memento Mori

15 maggio 2025

L'anello che ci ricorda di vivere

Non tutti i simboli parlano di fine.
Alcuni – come il teschio – parlano di forza, memoria e consapevolezza.
E proprio da questo significato nasce il nostro nuovo anello: un gioiello ispirato agli antichi Memento Mori, reinterpretato con la nostra sensibilità artigianale.

Ma cosa si nasconde davvero dietro un anello con teschio e ossa incrociate?

Un segno di lutto? O un invito alla vita?


Il simbolismo del teschio ha origini antichissime. Nell’epoca georgiana (1714–1830) e poi in quella vittoriana (1837–1901), era usato nei gioielli mourning, ovvero “da lutto”, per ricordare una persona cara scomparsa.


Ma il messaggio era più profondo:

con l'espressione latina Memento Mori – “Ricorda che devi morire” – questi anelli volevano suggerire non la paura della morte, bensì la bellezza del presente. Un monito a vivere con intenzione, senza sprecare tempo, custodendo ciò che davvero conta.

La Regina Vittoria e l’inizio di una moda sentimentale


La vera svolta arrivò con la Regina Vittoria.

Dopo la morte del suo amato consorte, il Principe Alberto, nel 1861, la sovrana vestì il lutto per tutta la vita. Non fu solo un gesto personale: Vittoria trasformò il dolore in uno stile, rendendo i gioielli commemorativi un vero e proprio linguaggio emotivo, raffinato e pubblico.


Cammei neri, anelli con teschi, medaglioni con capelli intrecciati, iniziali incise su sfondi scuri: ogni oggetto raccontava una storia d’amore, di perdita e di eterna connessione.


In quegli anni, indossare un gioiello da lutto non significava solo ricordare chi non c’era più, ma affermare con grazia e orgoglio la propria profondità emotiva.

Un gioiello per l’anima

Durante il Settecento, gli anelli con teschi, clessidre o ossa incrociate erano spesso incisi con frasi come “In memory of”, oppure custodivano piccoli ciuffi di capelli della persona amata. Non era macabro: era un modo profondo per mantenere un legame con chi non c’era più, e per affrontare la vita con maggiore consapevolezza.


Con l’epoca vittoriana, questo tipo di gioielleria si arricchisce di elementi più romantici: cuori, fiori, iniziali incise. Il nero degli smalti, l’oro opaco, l’uso del jet o dell’ebano rendevano questi oggetti vere e proprie reliquie emotive.

Perché oggi?


Oggi scegliamo di reinterpretare questi simboli in modo personale e moderno. Il nostro anello con teschio non è un oggetto da temere, ma un talismano da indossare con fierezza. Parla a chi ha affrontato perdite e trasformazioni. A chi porta dentro cicatrici invisibili. A chi non teme l’ombra, perché ha imparato a trovarci la luce.


Un’icona senza tempo


L’anello è disponibile sul nostro shop.

Ogni pezzo è lavorato a mano, come sempre, con cura artigianale e piccoli dettagli volutamente imperfetti. Perché è proprio lì, nell’imperfezione, che si nasconde la vera bellezza.

Un teschio non è la fine.

È il coraggio di continuare a scegliere la vita, ogni giorno.

Scoprilo sul nostro Shop
27 febbraio 2025
Simbolo millenario di protezione, forza e femminilità. Scopri il suo significato profondo e perché continua ad affascinare le donne di tutto il mondo.
cuore anatomico fiorito
20 febbraio 2025
Il cuore anatomico fiorito nei gioielli simboleggia amore, crescita e rinascita. Scopri il suo significato profondo e la nostra collezione dedicata.
28 gennaio 2025
Il Papier Maché e la Cartapesta due tecniche antiche che trasformano carta e colla in opere d'Arte. Scopri le loro origini e la magia dei pezzi unici e senza tempo.
29 ottobre 2024
Durante la Prima e la Seconda Guerra Mondiale, i soldati portavano con sé piccoli talismani chiamati Fums Up come simboli di buona fortuna.
Il talismano più famoso al mondo.
5 marzo 2024
Miti e curiosità del talismano più antico al mondo.
16 febbraio 2024
L'occhio che ti guarda, Singolare gioiello Vittoriano.
21 aprile 2023
I gufi sono animali della notte avvolti da un velo di mistero e curiosità, da sempre al centro di antiche storie e leggende.
4 novembre 2021
Il Nero, le origini come colore ma anche come segno distintivo e di gran moda nella gioielleria.
22 ottobre 2021
Il significato simbolico del Cuore che diventa Sacro associato alla spiritualità religiosa.
7 ottobre 2021
Scopri se i tratti principali dl tuo carattere corrispondono a quelli della tua iniziale... Nell'articolo troverai il significato per ogni lettera.
Altri post